L’Agenzia delle entrate, con la circolare n.03/E del 16 aprile 2025 ha chiarito alcuni aspetti di natura procedurale scaturenti dalla recente riforma della successione. La liquidazione dell’imposta sulle successioni spetta ai contribuenti, restando ferma la possibilità per gli Uffici di effettuare correzioni. La presentazione della dichiarazione è da effettuarsi per via telematica entro 12 mesi dall’apertura della successione, salvo per i soggetti non residenti, che possono procedere mediante la spedizione mezzo raccomandata a/r. Il pagamento dell’imposta dovrà essere effettuato entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione, in unica soluzione, ovvero in misura pari ad almeno il 20% dell’importo complessivo entro detto termine, versando il residuo in 08 rate trimestrali (12 rate qualora l’importo complessivo superi i 20.000 euro). Al fine è stato istituito il codice tributo “1539 – Successioni – Imposta sulle successioni – autoliquidazione” da utilizzare nel modello F24.