RITENUTE D’ACCONTO: LO SCOMPUTO DEVE ESSERE PROVATO

Ottobre 6th, 2017 by Amministratore

Per lo scomputo della ritenuta d’acconto, l’omessa esibizione del certificato del sostituto d’imposta attestante la
ritenuta operata, non preclude al contribuente sostituito di provare la ritenuta stessa con mezzi equipollenti.
Tanto dice la Corte di Cassazione nella pronuncia n. 14138/2017, nella quale viene ribadito che
l’attestato del sostituto per lo scomputo della ritenuta d’acconto è prova tipica, ma non esclusiva, la cui assenza
non può in alcun modo esporre il sostituito a preclusioni difensive, né tanto meno a duplicazioni di prelievo.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.