CHIARIMENTI SULLA BRANCH EXEMPTION

16 Gennaio 2018 di Amministratore

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 4/E del 15 gennaio 2018, fornisce alcune importanti precisazioni in materia di branch exemption con riferimento, in particolare, agli adempimenti dichiarativi conseguenti all’esercizio della relativa opzione a partire dal periodo d’imposta 2016. Il documento è stato sollecitato da un’istanza di interpello presentata da un’associazione di categoria per conto di alcune imprese. Secondo quanto previsto dal provvedimento, il reddito (o la perdita) della branch esente deve essere determinato apportando al risultato del rendiconto economico e patrimoniale le variazioni in aumento e in diminuzione relative alla singola branch e va indicato separatamente nella dichiarazione dei redditi dell’impresa. In materia di Aiuto alla crescita economica, la risoluzione ricorda che il provvedimento regola l’applicazione della disciplina agevolativa rispetto alle stabili organizzazioni in regime di branch exemption. Per quanto concerne l’IRAP, il provvedimento prevede che il valore della produzione netta relativa alla branch esente deve essere determinato in via analitica, partendo dal rendiconto economico e patrimoniale. Importante: per applicare i chiarimenti contenuti nel provvedimeno gli interessati devono presentare una dichiarazione integrativa/sostitutiva entro il prossimo 29 gennaio 2018.