SISMA CENTRO ITALIA, INDENNITA’ ECONOMICA AI LAVORATORI

Aprile 19th, 2017 by Amministratore

Il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti con riguardo all’erogazione delle misure a sostegno del reddito per i lavoratori delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso anno. E’ prevista, nei limiti delle risorse appositamente stanziate, l’erogazione di un’indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale a favore dei lavoratori del settore privato, compreso quello agricolo, impossibilitati a prestare attività lavorativa, in tutto o in parte, a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016 ovvero dal 26 ottobre 2016. Il Ministero ha precisato che l’indennità è erogata ai lavoratori per i quali non si applichino le vigenti disposizioni in materia di ammortizzatori sociali (CIGO, CIGS e Fondi di solidarietà) in costanza di rapporto di lavoro. A favore dei lavoratori del settore privato impossibilitati, solo in parte, a prestare attività per l’evento sismico, l’indennità va proporzionalmente commisurata alla percentuale di riduzione dell’attività lavorativa. Per quanto riguarda i lavoratori autonomi e i titolari di impresa individuale, il criterio della “esclusività” o “prevalenza” è soddisfatto anche quando è dato dalla somma delle attività svolte in più Comuni coinvolti dal sisma.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.