IMU AGRICOLA 2016: LE REGOLE DI ESENZIONE

Gennaio 7th, 2016 by Amministratore

Riguardo l’IMU agricola 2016, la legge di stabilità appena approvata, prevede: l’eliminazione dell’IMU per i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti o IAP ovunque ubicati; la conferma dell’esenzione per i terreni agricoli ubicati nei comuni delle isole minori di cui all’allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448; l’esenzione per i terreni agricoli a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile. Riguardo i terreni ubicati in territori montani, si torna indietro: a decorrere dal 2016, non occorre più far riferimento all’elenco ISTAT per individuare se si tratti di comune montano o meno, ma occorre far riferimento all’elenco dei comuni contenuto nella circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.