IL REDDITOMETRO NON E’ RETROATTIVO

Maggio 13th, 2013 by Amministratore

L’Agenzia delle Entrate, in risposta alla accuse di retroattività e illegittimità del redditometro avanzate nelle scorse settimane dalla giurisprudenza di merito, ribadisce che lo strumento non è retroattivo ed è legittimo perché non viola privacy ed è utilizzabile solo dai periodi d’imposta dal 2009 in poi. In materia si ricordano gli interventi del tribunale di Napoli, che con un’ordinanza dello scorso 21 febbraio ha dichiarato “illegittimo” e “radicalmente nullo” il redditometro, in quanto il Dm di attuazione sarebbe stato emanato al di fuori di quanto previsto dalla “normativa primaria” e si porrebbe “al di fuori della legalità costituzionale e comunitaria”, ledendo sia il diritto a gestire il proprio denaro, sia il diritto di difesa perché impossibile provare di aver speso meno di quel che il fisco pretende in base alle medie Istat, e la CTP di Reggio Emilia che nella sentenza n. 74.02.13 depositata il 18 aprile, richiamando le motivazioni della decisione di Napoli, ha bocciato lo strumento di accertamento.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.